IL PORTALE DI RIFERIMENTO PER IL COLLOCAMENTO MIRATO
SCOPRI DI PIùSuperjob è un’innovativa piattaforma di e-recruitment completamente gratuita sia per i candidati sia per le aziende, che avvicina in modo semplice ed efficiente il mondo delle imprese alle persone con disabilità.
Il portale si pone l’obiettivo di promuovere un nuovo approccio all’inclusione, combattendo pregiudizi e stereotipi e capovolgendo il percepito delle aziende sul tema della disabilità. Il progetto, attraverso case history positive di crescita e inclusione, dati e notizie sempre aggiornate e giornate dedicate al tema della disabilità, supporta candidati e aziende, facilitando l’incontro tra domanda e offerta.
eventi
Prossimi appuntamenti
Siamo lieti di annunciare la nostra nuova partnership con il PROGETTO HAPPINESSKI, progetto che crede nel valore di tutte le persone.
Siamo convinti che insieme faremo un ottimo lavoro per promuovere l’inclusione e migliorare le opportunità per le persone con disabilità nel mondo dello sport e non solo.
Job
Consulta le ultime offerte di lavoro
Super Blog
Leggi gli ultimi articoli pubblicati
Moda Adattiva: inclusività, sfide e opportunità nel settore dell’abbigliamento
La moda è da sempre sinonimo di bellezza, stile e status. Uomini e donne appaiono sorridenti sulle copertine di magazine e riviste, calcano passerelle in abiti haute-couture e posano davanti alle...
Le imprese lombarde più inclusive grazie alla nuova Prassi di Riferimento
L’inclusione delle persone con disabilità nel mondo del lavoro rappresenta oggi una delle grandi sfide socio-culturali della società. In una popolazione di circa 3 milioni di persone con gravi...
L’impatto della disabilità sugli altri
Le persone con disabilità, oltre all’impegno quotidiano per compensare le loro difficoltà, spesso devono anche fare i conti con l’impatto che la loro condizione genera nelle altre persone. Vi...
Diversità e inclusione nelle aziende: la situazione attuale
Aziende in ritardo sulla diversità e inclusione, l’urgenza di tradurre buoni propositi in azioni concrete.
Intelligenza Artificiale: la rivoluzione per le persone con disabilità
L’Intelligenza Artificiale offre nuove opportunità per le persone con disabilità, migliorando l’accessibilità, la comunicazione e l’indipendenza nella vita quotidiana.
Il linguaggio inclusivo nelle scuole
Tra gli innumerevoli stereotipi, i continui tabù, la disattenzione data da una sensibilità poco spiccata, come è possibile parlare di disabilità nelle scuole e in altri contesti educativi? È...
Legge 162 in cosa consiste e quali vantaggi offre per disabili
La legge 162 offre vantaggi dedicati esclusivamente alle persone affette da disabilità consentendo di rinnovare i benefici concessi nel 2021 o di modificare i propri dati personali per ricevere...
Il nuovo Ministro per disabilità
I nuovi obiettivi del Governo con la Ministra Locatelli: modifiche e agevolazioni Alessandra Locatelli (esponente di Lega) è la nuova Ministra per le disabilità. Possiede un bagaglio di esperienza...
Disabilità e curriculum: qualche consiglio per presentarsi al meglio!
Una persona con disabilità, quando si tratta di lavoro, si ritrova a dover combattere con due principali situazioni: da una parte la paura di venire giudicata ancora prima di presentarsi al...
Quali lavoratori rientrano nelle categorie protette?
Oggi scopriamo insieme quali lavorati rientrano nelle categorie protette, una domanda molto frequente a cui oggi dareo risposta.L’articolo 1 della legge n. 68 del 1999 individua le categorie di...
Lavoratori disabili, una risorsa su cui investire
Lavoratori diversamente abili: perché conviene averli all'interno del nostro team Il lavoro è indispensabile nella vita tutte le persone, quindi perché non dovrebbe esserlo anche per le persone con...
Oltre i limiti per l’inclusività
«La verità è che siamo tutti spaventati da ciò che non si conosce. La maggior parte delle persone non si sente a suo agio quando ha intorno persone disabili, è normale» -Yves Veulliet La disabilità...
I nostri campioni della Nazionale Italiana con sindrome di Down: traguardi e successi
La Nazionale Italiana di Basket con sindrome di Down è Campione del Mondo per la terza volta. Dopo i successi ottenuti nel 2018 e nel 2019, per la terza volta a Nazionale azzurra si conferma...
Corte europea dei diritti dell’uomo e persone vulnerabili
Diritti umani e persone vulnerabili Venerdì 22 Aprile presso l’Aula Magna del La Sapienza di Roma si è tenuta la Lectio Magistralis del Presidente della Corte europea dei diritti dell’uomo Robert...
Nuove linee guida per il collocamento mirato
Dopo più di sei anni di attesa, sono state adottate le "Linee guida in materia di collocamento mirato delle persone con disabilità" previste dal Jobs Act. A seguito dell’Intesa raggiunta in...
Bando per l’autonomia delle persone con disabilità
Dal PNRR finanziamenti per progetti per l'inclusione Il 31 marzo scadrà il bando, lanciato dal ministro del lavoro e delle politiche sociali, Andrea Orlando, nell'ambito del PNRR (Piano Nazionale...
Accessibilità per le persone con disabilità
Istituita la nuova Commissione di Studio Per favorire l'accessibilità delle persone con disabilità è stata istituita una Commissione di studio presso il Ministero delle Infrastrutture e della...
Giornata dei calzini spaiati 2022
Per l'inclusione di tutte le persone diverse La giornata dei calzini spaiati è dedicata a tutte le persone speciali e per questo diverse, “spaiate” quindi, come i calzini che misteriosamente si...
Riforma sulla disabilità. Cosa cambierà?
Riforma in materia di disabilità e legge delega Sulla Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2021 è stata pubblicata la legge n. 227 del 22 dicembre 2021 per il riassetto delle disposizioni vigenti in...
Diversità e inclusione nelle aziende: la situazione attuale
Aziende in ritardo sulla diversità e inclusione, l’urgenza di tradurre buoni propositi in azioni concrete.
Intelligenza Artificiale: la rivoluzione per le persone con disabilità
L’Intelligenza Artificiale offre nuove opportunità per le persone con disabilità, migliorando l’accessibilità, la comunicazione e l’indipendenza nella vita quotidiana.
Il linguaggio inclusivo nelle scuole
Tra gli innumerevoli stereotipi, i continui tabù, la disattenzione data da una sensibilità poco spiccata, come è possibile parlare di disabilità nelle scuole e in altri contesti educativi? È...
Legge 162 in cosa consiste e quali vantaggi offre per disabili
La legge 162 offre vantaggi dedicati esclusivamente alle persone affette da disabilità consentendo di rinnovare i benefici concessi nel 2021 o di modificare i propri dati personali per ricevere...
Il nuovo Ministro per disabilità
I nuovi obiettivi del Governo con la Ministra Locatelli: modifiche e agevolazioni Alessandra Locatelli (esponente di Lega) è la nuova Ministra per le disabilità. Possiede un bagaglio di esperienza...
Disabilità e curriculum: qualche consiglio per presentarsi al meglio!
Una persona con disabilità, quando si tratta di lavoro, si ritrova a dover combattere con due principali situazioni: da una parte la paura di venire giudicata ancora prima di presentarsi al...
Quali lavoratori rientrano nelle categorie protette?
Oggi scopriamo insieme quali lavorati rientrano nelle categorie protette, una domanda molto frequente a cui oggi dareo risposta.L’articolo 1 della legge n. 68 del 1999 individua le categorie di...
Lavoratori disabili, una risorsa su cui investire
Lavoratori diversamente abili: perché conviene averli all'interno del nostro team Il lavoro è indispensabile nella vita tutte le persone, quindi perché non dovrebbe esserlo anche per le persone con...
Oltre i limiti per l’inclusività
«La verità è che siamo tutti spaventati da ciò che non si conosce. La maggior parte delle persone non si sente a suo agio quando ha intorno persone disabili, è normale» -Yves Veulliet La disabilità...
I nostri campioni della Nazionale Italiana con sindrome di Down: traguardi e successi
La Nazionale Italiana di Basket con sindrome di Down è Campione del Mondo per la terza volta. Dopo i successi ottenuti nel 2018 e nel 2019, per la terza volta a Nazionale azzurra si conferma...
Corte europea dei diritti dell’uomo e persone vulnerabili
Diritti umani e persone vulnerabili Venerdì 22 Aprile presso l’Aula Magna del La Sapienza di Roma si è tenuta la Lectio Magistralis del Presidente della Corte europea dei diritti dell’uomo Robert...
Nuove linee guida per il collocamento mirato
Dopo più di sei anni di attesa, sono state adottate le "Linee guida in materia di collocamento mirato delle persone con disabilità" previste dal Jobs Act. A seguito dell’Intesa raggiunta in...
Bando per l’autonomia delle persone con disabilità
Dal PNRR finanziamenti per progetti per l'inclusione Il 31 marzo scadrà il bando, lanciato dal ministro del lavoro e delle politiche sociali, Andrea Orlando, nell'ambito del PNRR (Piano Nazionale...
Accessibilità per le persone con disabilità
Istituita la nuova Commissione di Studio Per favorire l'accessibilità delle persone con disabilità è stata istituita una Commissione di studio presso il Ministero delle Infrastrutture e della...
Giornata dei calzini spaiati 2022
Per l'inclusione di tutte le persone diverse La giornata dei calzini spaiati è dedicata a tutte le persone speciali e per questo diverse, “spaiate” quindi, come i calzini che misteriosamente si...
Riforma sulla disabilità. Cosa cambierà?
Riforma in materia di disabilità e legge delega Sulla Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2021 è stata pubblicata la legge n. 227 del 22 dicembre 2021 per il riassetto delle disposizioni vigenti in...
SOCIAL
ENTRA A FAR PARTE DELLA COMMUNITY DI SUPER JOB
Seguici sui nostri canali social