I nostri campioni della Nazionale Italiana con sindrome di Down: traguardi e successi

Ott 19, 2022 | Informazione | 0 commenti

La Nazionale Italiana di Basket con sindrome di Down è Campione del Mondo per la terza volta.

Dopo i successi ottenuti nel 2018 e nel 2019, per la terza volta a Nazionale azzurra si conferma Campione del Mondo. L’allenatore Bufacchi entusiasta riguardo l’impresa in cui i suoi ragazzi sono riusciti: “Questo è il terzo titolo Mondiale, sicuramente è il più bello perché c’erano molte squadre di valore. Sono contentissimo, è una grande soddisfazione e non potrei volere di più”.

Oltre alla Nazionale di basket, il doppio oro l’Italia ai Mondiali di nuoto, per atleti con sindrome di down.

Importante il successo dei nostri atleti, e grande l’orgoglio della federazione Fisdir, e di tutti coloro che hanno sempre supportato e contribuito alla crescita della squadra. Francesco Piccinini conquista la medaglia di bronzo, Sabrina Chiappa doppio argento nei 200 rana e 50 dorso), e ultima ma non ultima Dalila Vignando con un bronzo nei 200 a rana.

Complimenti a questi atleti che ci mostrano quanto i limiti siano solo per chi vuole prefissarseli.

[/fusion_text][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]

Categorie

Carta europea della disabilità – Disability Card

La Carta Europea della Disabilità o Disability Card, che rientra all’interno del progetto europeo “EU Disability Card” ed  ha come obiettivo il mutuo riconoscimento della condizione di disabilità fra i Paesi aderenti dell’Unione Europea, è una realtà anche in...

L’inclusione nei supermercati brasiliani: una riflessione personale e sociale

L’inclusione nei supermercati brasiliani: una riflessione personale esociale Da gennaio 2024, ho avuto la fortuna di trasferirmi a Belo Horizonte, in Brasile, per iniziare il mio dottorato internazionale in diritto del lavoro. A 26 anni, la mia vita ha preso una...

Ravenna – La Spiaggia dei Valori: Dove Tutte le Persone con Disabilità Possono Godere del Mare

La Spiaggia dei Valori si trova a Punta Marina, in provincia di Ravenna, un luogo unico in Italia dove le persone con disabilità, anche gravi, possono fare il bagno in mare in totale comfort e sicurezza. Questo angolo di paradiso è gestito dall'associazione “Insieme a...

Moda Adattiva: inclusività, sfide e opportunità nel settore dell’abbigliamento

La moda è da sempre sinonimo di bellezza, stile e status. Uomini e donne appaiono sorridenti sulle copertine di magazine e riviste, calcano passerelle in abiti haute-couture e posano davanti alle macchine fotografiche. A causa di questo velo di perfezione, non è...

Le imprese lombarde più inclusive grazie alla nuova Prassi di Riferimento

L’inclusione delle persone con disabilità nel mondo del lavoro rappresenta oggi una delle grandi sfide socio-culturali della società. In una popolazione di circa 3 milioni di persone con gravi limitazioni, solo il 32,5% (nella fascia d’età 15-64 anni) risulta...

L’impatto della disabilità sugli altri

Le persone con disabilità, oltre all’impegno quotidiano per compensare le loro difficoltà, spesso devono anche fare i conti con l’impatto che la loro condizione genera nelle altre persone. Vi raccontiamo la storia di Mattia, affetto da EB, più nota come sindrome dei...

LEGGE 104: NOVITÀ E AGEVOLAZIONI DEL 2024

La Legge 104 del 1992, nota come “Legge-quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate”, rappresenta un significativo punto di riferimento normativo in Italia per la tutela e il sostegno delle persone con disabilità. La legge...

L’accessibilità e l’inclusione nella tecnologia

Le tecnologie dovrebbero essere progettate in modo da essere accessibili a tutti gli individui, indipendentemente dalle loro capacità fisiche o cognitive. Le persone con disabilità sono incluse nella considerazione e nello sviluppo della tecnologia? La risposta è sì,...

Le disabilità invisibili

“Perché parcheggia nello stallo riservato alle persone con disabilità, se cammina?” Questa è una frase di tipo discriminatorio quando si giudica una persona con disabilità invisibile. La rappresentazione più comune, per preconcetti e stereotipi sociali, della persona...

Che cos’è il Disability Management

Che cos’è il Disability Management Nella letteratura scientifica in ambito organizzativo, la disabilità viene considerata un tema olistico su cui convergono discipline diverse, mentre il disability management viene declinato in una serie di pratiche aziendali...

SOCIAL

ENTRA A FAR PARTE DELLA COMMUNITY DI SUPER JOB

Skip to content