Oltre i limiti per l’inclusività

 «La verità è che siamo tutti spaventati da ciò che non si conosce. La maggior parte delle persone non si sente a suo agio quando ha intorno persone disabili, è normale» -Yves Veulliet

La disabilità è prima di tutto un muro costruito da pregiudizi e giudizi riguardo a quello che una persona disabile riuscirebbe a fare o non fare, comprendere o non comprendere.

Questo comporta una difficoltà ad affacciarsi al mondo del lavoro perché la visione negativa proprio da parte dei datori di lavoro e di colleghi,  influenzano la decisione di assumere una persona affetta da disabilità per paura che non riesca ad essere una vera risorsa per il team.

In diversi casi, invece, quando un datore di lavoro riesce a scrollarsi di dosso i propri timori e concedere una possibilità al soggetto disabile, tutti i timori avuti in precedenza scompaiono. Il contesto di lavoro è molto importante per garantire una dignità autonoma per i lavoratori disabili che possono lavorare e garantire per sé stessi e alla propria famiglia un contributo mensile.

L’inclusività è anche questo: non lasciare indietro nessuno e permettere a ciascuno all’interno della società, di poter essere autonomo e poter condurre una vita accessibile, a misura anche delle sue disabilità. 

La logica della meritocrazia nel mondo del lavoro (anche nel caso delle disabilità), ha un forte impatto sulla decisione da parte di un datore di lavoro su “chi” valga la pena assumere. La risposta è semplice, selezionare chi ha voglia di mettersi in gioco provando a dare il proprio contributo all’azienda piuttosto che limitarsi al giudizio della disabilità e rinunciare ad una buona risorsa.

(di Marissa Trimarchi)

[/fusion_text][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]

Categorie

sorelle che giocano insieme

Il Ruolo Positivo dei Fratelli di Bambini con Disabilità

Una visione più positiva del ruolo dei fratelli di bambini con disabilità. Quali atteggiamenti adottare per far vivere un’esperienza positiva a tutta la famiglia?

Uomo su una sedia a rotelle in ufficio

Diversità e inclusione nelle aziende: la situazione attuale

Aziende in ritardo sulla diversità e inclusione, l’urgenza di tradurre buoni propositi in azioni concrete.

Intelligenza Artificiale: la rivoluzione per le persone con disabilità

L’Intelligenza Artificiale offre nuove opportunità per le persone con disabilità, migliorando l’accessibilità, la comunicazione e l’indipendenza nella vita quotidiana.

Il linguaggio inclusivo nelle scuole

Linguaggio inclusivo nelle scuole Tra gli innumerevoli stereotipi, i continui tabù, la disattenzione data da una sensibilità poco spiccata, come è possibile parlare di disabilità nelle scuole e in altri contesti educativi? È necessario assumere un linguaggio inclusivo...

Legge 162 in cosa consiste e quali vantaggi offre per disabili

La legge 162 offre vantaggi dedicati esclusivamente alle persone affette da disabilità consentendo di rinnovare i benefici concessi nel 2021 o di modificare i propri dati personali per ricevere un’assistenza pensata per la propria condizione di salute specifica....

Il nuovo Ministro per disabilità

I nuovi obiettivi del Governo con la Ministra Locatelli: modifiche e agevolazioni Alessandra Locatelli (esponente di Lega) è la nuova Ministra per le disabilità.  Possiede un bagaglio di esperienza nel campo dell’assistenza e della cura di persone affette da...

Disabilità e curriculum: qualche consiglio per presentarsi al meglio!

Disabilità e curriculum, qualche consiglio per presentarsi al meglio Una persona con disabilità, quando si tratta di lavoro, si ritrova a dover combattere con due principali situazioni: da una parte la paura di venire giudicata ancora prima di presentarsi al...

Quali lavoratori rientrano nelle categorie protette?

Quali lavoratori rientrano nelle categorie protette? Oggi scopriamo insieme quali lavorati rientrano nelle categorie protette, una domanda molto frequente a cui oggi dareo risposta.L’articolo 1 della legge n. 68 del 1999 individua le categorie di lavoratori cosiddette...

Lavoratori disabili, una risorsa su cui investire

Lavoratori diversamente abili: perché conviene averli all'interno del nostro team Il lavoro è indispensabile nella vita tutte le persone, quindi perché non dovrebbe esserlo anche per le persone con disabilità? Purtroppo, i dati che ruotano attorno a questo argomento...

I nostri campioni della Nazionale Italiana con sindrome di Down: traguardi e successi

I nostri campioni della Nazionale Italiana con sindrome di Down: traguardi e successi La Nazionale Italiana di Basket con sindrome di Down è Campione del Mondo per la terza volta. Dopo i successi ottenuti nel 2018 e nel 2019, per la terza volta a Nazionale azzurra si...

SOCIAL

ENTRA A FAR PARTE DELLA COMMUNITY DI SUPER JOB

Skip to content