Per l’inclusione di tutte le persone diverse 

La giornata dei calzini spaiati è dedicata a tutte le persone speciali e per questo diverse, “spaiate” quindi, come i calzini che misteriosamente si perdono in lavatrice e ne escono tutti diversi, unici. 

Edizioni straordinarie di umanità che, come tutte le cose speciali di questo mondo, dobbiamo imparare a comprendere per poter davvero apprezzare.

Ed è questo il nostro impegno. Tributo piccolo alla vita, per la vita di cui siamo partecipi e che ci appartiene, ma anche di cui, per questo, siamo responsabili, verso noi stessi e verso tutte le meravigliose esistenze che ci si dispiegano accanto.

Giunta alla sua nona edizione, l’iniziativa è nata 10 anni fa da un’idea della maestra Sabrina Flapp, in una scuola elementare della provincia di Udine. 

La giornata dei calzini spaiati viene celebrata ogni anno il primo venerdì di febbraio ed ha l’obiettivo di sensibilizzare sull’autismo e altre diversità, promuovendo un messaggio di solidarietà e inclusione.

Sulla pagina Facebook dedicata, il motto «si spai chi può!» è un invito a tutti di «colorare un po’ i piedi, la giornata, il mondo, il cuore per condividere valori come l’Amicizia e il Rispetto per gli altri»

Noi diffondiamo l’esortazione di questo giorno per farne un giorno “spaiato”: «al lavoro, a scuola, a casa mettete calzini diversi e FOTOGRAFATEVI!!!»

Gli organizzatori hanno anche pubblicato alcuni consigli per sfruttare al meglio la giornata. Come il Calzino Puzzle, da realizzare con i compagni di classe. O L’albero dei calzini gentili, che si può creare tirando un filo tra due pali e appendendo calzini colorati dentro ai quali inserire pensieri e storie su amicizia e diversità. 

Infine non mancano le canzoni da cantare a squarciagola ballando con i piedi spaiati e in vista:

Dove va chi ha smarrito la via

Nel paradiso dei calzini

Si ritrovano tutti vicini

Nel paradiso dei calzini

da Il Paradiso dei Calzini di Vinicio Capossela.

Buona giornata dei calzini spaiati a tutti!

(di Francesca Diodati)

[/fusion_text][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]

Categorie

sorelle che giocano insieme

Il Ruolo Positivo dei Fratelli di Bambini con Disabilità

Una visione più positiva del ruolo dei fratelli di bambini con disabilità. Quali atteggiamenti adottare per far vivere un’esperienza positiva a tutta la famiglia?

Uomo su una sedia a rotelle in ufficio

Diversità e inclusione nelle aziende: la situazione attuale

Aziende in ritardo sulla diversità e inclusione, l’urgenza di tradurre buoni propositi in azioni concrete.

Intelligenza Artificiale: la rivoluzione per le persone con disabilità

L’Intelligenza Artificiale offre nuove opportunità per le persone con disabilità, migliorando l’accessibilità, la comunicazione e l’indipendenza nella vita quotidiana.

Il linguaggio inclusivo nelle scuole

Linguaggio inclusivo nelle scuole Tra gli innumerevoli stereotipi, i continui tabù, la disattenzione data da una sensibilità poco spiccata, come è possibile parlare di disabilità nelle scuole e in altri contesti educativi? È necessario assumere un linguaggio inclusivo...

Legge 162 in cosa consiste e quali vantaggi offre per disabili

La legge 162 offre vantaggi dedicati esclusivamente alle persone affette da disabilità consentendo di rinnovare i benefici concessi nel 2021 o di modificare i propri dati personali per ricevere un’assistenza pensata per la propria condizione di salute specifica....

Il nuovo Ministro per disabilità

I nuovi obiettivi del Governo con la Ministra Locatelli: modifiche e agevolazioni Alessandra Locatelli (esponente di Lega) è la nuova Ministra per le disabilità.  Possiede un bagaglio di esperienza nel campo dell’assistenza e della cura di persone affette da...

Disabilità e curriculum: qualche consiglio per presentarsi al meglio!

Disabilità e curriculum, qualche consiglio per presentarsi al meglio Una persona con disabilità, quando si tratta di lavoro, si ritrova a dover combattere con due principali situazioni: da una parte la paura di venire giudicata ancora prima di presentarsi al...

Quali lavoratori rientrano nelle categorie protette?

Quali lavoratori rientrano nelle categorie protette? Oggi scopriamo insieme quali lavorati rientrano nelle categorie protette, una domanda molto frequente a cui oggi dareo risposta.L’articolo 1 della legge n. 68 del 1999 individua le categorie di lavoratori cosiddette...

Lavoratori disabili, una risorsa su cui investire

Lavoratori diversamente abili: perché conviene averli all'interno del nostro team Il lavoro è indispensabile nella vita tutte le persone, quindi perché non dovrebbe esserlo anche per le persone con disabilità? Purtroppo, i dati che ruotano attorno a questo argomento...

Oltre i limiti per l’inclusività

Oltre i limiti per l'inclusività  «La verità è che siamo tutti spaventati da ciò che non si conosce. La maggior parte delle persone non si sente a suo agio quando ha intorno persone disabili, è normale» -Yves Veulliet La disabilità è prima di tutto un muro costruito...

SOCIAL

ENTRA A FAR PARTE DELLA COMMUNITY DI SUPER JOB

Skip to content